Un'opera di Antonio Fraddosio
(video) Antonio Bernardo Fraddosio (Barletta, 1951) vive e lavora tra Roma e Tuscania. Fra le sue numerose mostre segnaliamo le più recenti: nel 2012 le personali nelle sale di Villa Bottini a Lucca e nello Spazio Cerere a Roma; nel 2016 'Salvarsi dal naufragio. Antonio Fraddosio/Claudio Marini' presentata al Museo Carlo Bilotti - Arancera di Villa Borghese a Roma. Nel 2011 è stato invitato nel Padiglione Italia della Biennale di Venezia, con la 'Bandiera nera nella gabbia sospesa' esposta all'Arsenale. Di recente a Roma ha preso forma l'installazione 'Le tute e l’acciaio', realizzata per i particolari spazi del chiostro-giardino della Galleria d’Arte Moderna.
Nel video che segue l'opera più recente di Antonio Fraddosio: Mater Matuta. Nella mitologia romana, Mater Matuta era la dea del Mattino o dell'Aurora e quindi protettrice della nascita degli uomini e delle cose. Più tardi fu associata alla dea greca Eos, a Leucotea o, appunto, Aurora.