Indice de "La bancarotta del capitale e la nuova società" collegato alla descrizione del libro.

 

Indice

 

I. La crisi e le sue metamorfosi

7 1. Le falsificazioni del pensiero unico

13 2. Le lenti di Carlo Marx

18 3. Il presupposto tacito della proprietà

23 4. Henry Ford, Charlie Chaplin e la precarietà del lavoro

26 5. La finanza dei proprietari universali

 

II. Che cosa è in crisi?

33 1. L'uomo, la natura, le quattro i del capitale

39 2. La distruzione del pianeta

43 3. Il campo di battaglia dell'Europa

51 4. L'ascesa del dragone

57 5. La crisi generale del sistema

 

III. La lunga notte del capitalismo senile

65 1. La dittatura del senato virtuale

72 2. Il parassitismo della nuova classe

77 3. L'appropriazione della proprietà altrui

83 4. Risparmiatori, consumatori, o lavoratori?

90 5. Uscire dal capitalismo non è una «bubbola»

 

IV. L'Italia a rischio

95 1. Il prezzo della crisi

103 2. L'assalto al welfare e al bilancio dello Stato

109 3. Accumulazione tramite esproprio

114 4. Le gesta dei capitalisti nuovi

118 5. Successo e declino di un libero prenditore

 

V. La Costituzione via del cambiamento

127 1. Verso l'universalità del lavoro

133 2. I beni comuni e la società comunitaria

141 3. Un'altra idea della democrazia

145 4. L'ordine nuovo dei lavoratori cittadini

152 5. Le riforme della rivoluzione

 

VI. Politica e organizzazione dei lavoratori

nel XXI secolo

159 1. Per «un socialismo diverso da ogni altro modello esistente»

163 2. Una bussola moderna

166 3. Sociale e politico, partiti e movimenti

172 4. Le piazze d'Italia

177 5. La coalizione politica dei nuovi lavoratori